Powered by Smartsupp
  • -10%
  • Non disponibile
Medicazione Sterile Urgotul 10x12 Cm 3 Pezzi

Medicazione Sterile Urgotul 10x12 Cm 3 Pezzi

Riferimento: 930241967
Marca: URGO MEDICAL ITALIA Srl

9,76 €
10,85 €
-10%

Tasse incluse

Prezzo minimo entro 30 giorni prima della promozione: 9,76 €

Prodotto non disponibile
Spedizione in 48/72 ore

Spedizione in 48/72 ore

Imballaggi ecosostenibili

Imballaggi ecosostenibili

Pagamenti sicuri

Pagamenti sicuri

Recensioni certificate

Recensioni certificate

Rimborso semplice

Rimborso semplice

UrgoTul

Indicazioni
Lesioni acute e croniche lievemente essudanti in fase di granulazione o riepitelizzazione.
• Cicatrizzazione in ambiente umido.
• Rimozione atraumatica e indolore.
• Stimola la proliferazione dei fibroblasti.
• Molto flessibile.
UrgoTul è indicato per il trattamento di lesioni acute (ustioni, dermoabrasioni, ferite traumatiche, ferite post- operatorie, ecc.) e croniche (ulcere venose, ulcere da pressione, ulcere in piede diabetico) in fase di epitelizzazione o granulazione e per il trattamento delle lesioni da epidermolisi bollosa.
UrgoTul è disponibile in confezioni contenenti medicazioni sterili suddivise singolarmente, pronte all’uso.

Dimensioni Unità Cod. prodotto Cod. BND BD/RDM
10x12 cm
10x12 cm
15x20 cm
15x20 cm
3
10
3
10
550015
550016
550017
550018
M040404
M040404
M040404
M040404
287731/R
287731/R
287731/R
287731/R

Composizione
UrgoTul è una medicazione lipido-colloidale non-adesiva, non-occlusiva e non-aderente alla lesione, formata da una trama in poliestere impregnata di particelle idrocolloidali (Carbossimetilcellulosa CMC) e vasellina.

Modalità di sterilizzazione
Radio-sterilizzazione.

Proprietà
La Tecnologia Lipido-Colloidale (TLC) è una matrice cicatrizzante e gelificante, un’innovazione esclusiva e brevettata dei Laboratories Urgo.
La sua specificità dipende dalla matrice polimerica che garantisce la coesione tra le particelle idrocolloidali e la vaselina in una maglia di poliestere.
A contatto con l’essudato della lesione, le particelle idrocolloidali (CMC) si gelificano e formano, in associazione con la matrice, un film lipido-colloidale che permette:
• il mantenimento di un ambiente umido favorevole per la cicatrizzazione;
• la stimolazione della proliferazione dei fibroblasti.
UrgoTul è di composizione grassa, senza esserlo al tatto.
Non aderisce né alla lesione, né alla pelle circostante.
La rimozione della medicazione è indolore per il paziente e atraumatica per i tessuti in fase di rigenerazione.

Istruzioni per l'uso
Preparazione della lesione
• Pulire la lesione con una soluzione fisiologica. Se viene utilizzato prima un antisettico, sciacquare attentamente la lesione con soluzione fisiologica prima di applicare UrgoTul.
• Asciugare attentamente la pelle circostante.
• UrgoTul può essere tagliato utilizzando forbici sterili per adattare la medicazione alla lesione.
Applicazione della medicazione
• Rimuovere le alette protettive e applicare UrgoTul sulla lesione.
• Coprire UrgoTul con una medicazione secondaria e fissarla con una fasciatura adeguata.
• Applicare un bendaggio compressivo se è stato prescritto.
Sostituzione della medicazione
• Cambiare la medicazione ogni 2-4 giorni (ogni 1-3 giorni per pazienti con epidermolisi bollosa). UrgoTul può essere lasciato in situ fino a 7 giorni in funzione dell’evoluzione della lesione.

Precauzioni
• La protezione sterile deve essere intatta prima dell’uso. Non utilizzare se la protezione sterile è danneggiata.
• Se si osservano segni clinici di infezione locale, il trattamento si può sostituire con una medicazione antibatterica (UrgoTul Ag/Silver, UrgoCell Ag), a seconda del parere medico.
• In caso di lesioni profonde o fistole, una parte della medicazione UrgoTul deve essere lasciata visibile per consentire una rimozione semplice.
• Confezioni singole monouso: riutilizzare una medicazione monouso potrebbe esporre a rischio d’infezione.
• Non sterilizzare nuovamente.

Status
Dispositivo medico, classe IIb.

Dettagli del prodotto:

930241967
URGO MEDICAL ITALIA Srl
Nuovo

Metodi di pagamento:

  • 1. Pagamento con bonifico bancario anticipato

    Se in fase di acquisto scegli il Bonifico bancario anticipato, ti verranno forniti i dati relativi al nostro conto corrente.
    La merce sarà spedita solo dopo il ricevimento dell'accredito.
    Per velocizzare la spedizione inviaci ricevuta del bonifico all'indirizzo mail info@alpifarma.it
    La causale del bonifico dovrà riportare necessariamente il numero di riferimento dell'ordine.

  • 2. Pagamento con carta di credito (o carta prepagata, come la Postepay) tramite PayPal

    Il pagamento on-line tramite carta di credito avviene su una connessione protetta dotata di un sistema di cifratura molto efficace.
    Questa transazione avviene tramite il sistema di pagamento sicuro PayPal. Tutti i dati della tua carta vengono gestiti direttamente da PayPal, nessuno visualizzerà le tue informazioni sensibili.
    PayPal cripta in automatico tutti i dati tramite protocollo SSL (Secur Socket Layer) a 128bit, ossia il livello di sicurezza più alto disponibile per l'e-commerce.
    Non è necessario avere un conto PayPal per pagare con carta di credito

  • 3. Pagamento con PayPal

    Se scegli questo metodo di pagamento sarai indirizzato alla pagina di login di PayPal, dove potrai accedere direttamente al tuo account e confermare il pagamento e il denaro sarà trasferito dal tuo conto PayPal al nostro.
    L'accredito del pagamento risulta immediato.

Modalità di spedizione:

Tutti i prodotti acquistati su alpifarma.it vengono spediti dalla Parafarmacia all'Angolo delle Alpi del Dott. Massimo Gabbio con sede in Piazza degli Alberghi, 1 - 13021 Alagna Valsesia (VC) tramite corriere Espresso Bartolini e Crono Express.

  • 1. Modalità

    Alla ricezione dell'ordine ti verrà spedita una e-mail di conferma.
    L'ordine sarà evaso il giorno stesso se è stato effettuato entro le ore 12:00, oppure il seguente giorno lavorativo se è stato effettuato dopo le ore 12:00 o se uno dei prodotti ordinati non è disponibile in magazzino. Gli ordini ricevuti il sabato e/o la domenica saranno evasi il lunedì successivo.
    La spedizione è quindi stata preparata e consegnata al corriere Espresso Bartolini e Crono Express, leader tra le società italiane del settore, con una capillare rete di distribuzione nazionale. SDA al momento del ritiro rilascia un codice univoco di spedizione, che ti verrà tempestivamente inviato tramite e-mail assieme alla notifica di avvenuta spedizione, e che ti permetterà di seguire il percorso del tuo ordine dal nostro negozio fino a casa tua, tramite il servizio di online tracking disponibile sul sito internet del corriere.
    Dal momento della presa in carico della spedizione da parte del corriere i tempi di consegna sul territorio nazionale, salvo imprevisti, vanno dalle 19 alle 48 ore lavorative fatta eccezione per ordini con destinazione verso località difficilmente raggiungibili come Venezia, Sardegna, località montane, isole minori, estreme periferie, per le quali la spedizione potrà richiedere fino a 72 ore.
    *Se hai scelto come metodo di pagamento il bonifico bancario il tuo ordine sarà evaso solo dopo la visione dell'accredito online. Puoi comunque velocizzare il processo di evasione e spedizione inviando la ricevuta del bonifico alla mail info@alpifarma.it .

  • 2. Costi

    Per ordini inferiori a € 59, le spese di spedizione saranno pari a € 4,99
    Per ordini superiori a € 59, le spese di spedizione saranno GRATUITE

Alpifarma, una storia di rispetto per la natura

La nostra farmacia è nata oltre dieci anni fa ad Alagna Valsesia, un angolo di Piemonte ai piedi del Monterosa amato da chi apprezza la tranquillità della montagna e la possibilità di rigenerarsi nella natura. Quando si è trattato di scegliere il nome per la farmacia online non abbiamo avuto dubbi; volevamo che ricordasse la Valsesia e le Alpi. Ecco perché ci chiamiamo Alpifarma.

L’offerta che proponiamo ai nostri clienti sono il risultato della combinazione di due fattori: la consapevolezza che nel futuro ci sarà sempre maggior necessità di occuparsi del benessere delle persone insieme alla sostenibilità e alla salute del pianeta. Del resto, la salute è un processo sistemico che include anche la natura.

Scopri di più